Appuntamenti con l'Orchestra
Domenica 17 novembre 2019 alle ore 18:30
presso la Sala CRAL MPS (Via dei Termini 31, Siena)
l'Orchestra ha tenuto il tradizionale concerto
in onore di S.Cecilia
Musiche di Billi, Rameau, Mozart
pianoforte Angela Castellarin
Direttore Gaabriele Centorbi
________________________________________
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2018-2019
Per informazioni Tel 349 8647456
Il 22 Novembre 1921 nacque il Circolo Mandolinistico Senese.
Fra i soci fondatori si ricordano Alberto Bocci, mandolinista, e Giovanni Murtula, virtuoso chitarrista, che riunirono un gruppo numeroso di appassionati suonatori di strumenti a pizzico e a plettro.
Nel corso degli anni il Circolo Mandolinistico si è trasformato in Orchestra a Plettro Senese, ampliando l’organico degli strumenti e arricchendo progressivamente il proprio archivio musicale.Il complesso ha svolto la sua attività concertistica in Italia e all’estero partecipando anche a numerose rassegne ed affermandosi nei primi posti ai concorsi di Hannover, Manheim, Kerkrade e Lucerna.
Dal ’37 al’43 l’Orchestra diviene collaboratrice dell’E.I.A.R. con oltre ottanta esibizioni e incide per la casa discografica “La voce del padrone”.
Nel 1969 esegue Romeo e Giulietta di Prokofiev con l’Orchestra Sinfonica di Israele sotto la direzione di Claudio Abbado al Teatro alla Scala di Milano e a Firenze con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Negli anni ottanta un gruppo di orchestrali partecipa all’esecuzione dell’Otello di Verdi a Cagliari (direttore Francesco Molinari-Pradelli) e a Firenze (direttore Riccardo Muti). Negli anni novanta il complesso è più volte invitato a tenere concerti con orchestre a plettro straniere: Germania (Karlsruhe 1991 e Wiesbaden 2002), Spagna (Vila Real 1992 e Logroño 1995), Francia (Chalon sur Saône 1997).
Dal 2000 ad oggi l’Orchestra ha proseguito la sua attività concertistica esplorando anche nuovi generi musicali. Si ricordano a questo proposito le partecipazioni a Umbria Jazz Winter 2000, Roma Jazz & Image con concerti che sono stati l’occasione di presentare il CD “Millecorde” realizzato con il jazzista Battista Lena per la casa discografica EGEA.
E’ dello stesso anno la partecipazione al IV° Festival Internazionale di Mandolino Città di Varazze e del 2003 la presenza alla 4a edizione del Concorso Internazionale per gruppi strumentali a plettro Giacomo Sartori (Ala). Nel maggio 2005 è uscito per la casa discografica Le Carrozze Records il CD Live “OPS” che comprende brani del repertorio dal barocco agli autori contemporanei.
Con la registrazione di brani del repertorio barocco l’Orchestra è presente nel CD allegato al volume degli atti del convegno “Lo stile della trasgressione” - Il Barocco nella Val d’Elsa (2008).
Nel luglio 2009 ha partecipato al VII° Festival International d’Orchestres de Mandolines et Guitares di Remiremont (Fr.) invitata come unica orchestra rappresentante l’Italia.
Dal 2014 periodicamente ospita gli studenti del NYACK College di New York per incontri musicali. Nell’agosto 2017 si è esibita all’interno della splendida abbazia per il concerto di chiusura del Festival ”Estate Musicale a S. Galgano”.
Condotta per quasi 60 anni dal maestro Alberto Bocci e per circa 30 dal maestro Giuseppe Baldesi l’orchestra attualmente è diretta dal Maestro Gabriele Centorbi.
SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITA' DONANDOCI IL TUO 5 x 1000 !!
C.F. 92003260525
Grazie!
________________________________
siamo anche su Facebook!
________________________________
ATTIVITA' RECENTI
19 Giugno 2019 ore 21:30
Concerto 'Serenata nel Chiostro'
con la partecipazione del baritono Claudio Mugnaini
direttore Gabriele Centorbi
Chiostro di San Cristoforo a Siena
Mercoledì 17 Aprile 2019 L'Orchestra a Plettro Senese 'A.Bocci', in collaborazione con QuaViO Onlus, ha tenuto un concerto presso la Sala S.Stefano alla Lizza. Ha partecipato il soprano Valentina Guarnieri. Direttore Gabriele Centorbi
Santa Cecilia 2018
Chiesa di San Vigilio (g.c.) Siena
24 novembre 2018 ore 18:30
Concerto 'Polifonia di Paesaggi e colori' alla Pieve di Ponte allo Spino (Sovicille, SI) - Fondazione Toscana Spettacolo - con la partecipazione dellla cantante Carla Baldini
31 Agosto 2018
Concerto Castelfiorentino
con il Coro di Santa Verdiana
Chiesa di San Francesco
19 Maggio 2018
Concerto Siena - Sala della Lupe
(Siena Palazzo Pubblico)
con il Coro U.I.C.I.
15 Marzo 2018
________________________________